Differenze morfologiche tra esemplari:
I maschi hanno una livrea totalmente blu elettrico con qualche macchia nera, le femmine rimangono di un color grigio-argento.
Comportamento in habitat naturale:
Il Copadichromis Azureus Mbenji è presente nelle acque intorno alle isole di Mbenji e Maleri ed in quelle antistanti alle località di Nkhomo Reef , Chimwalani Reef e Eccles Reef, si tratta di un pesce che vive nella zona intermedia, principalmente in acque libere dove si procura il cibo che è principalmente costituito da plancton.
Comportamento in acquario:
Allevare questo ciclide richiede pochi basilari accorgimenti, la vasca deve essere di medio-grandi dimensioni, l'arredamento costituito da sabbia fine, qualche grossa pietra liscia e molto spazio per il nuoto. Si tratta di un pesce dall'indole relativamente pacifica che può diventare aggressivo solo durante il periodo riproduttivo anche se le sue sono più che altro parate intimidatorie. Come coinquilini sono consigliate le specie più tranquille del gruppo “Utaka” del lago Malawi, sarebbero da evitare le specie di Aulonocara dalla colorazione simile e gli sciaenochromis friery in quanto se la vasca non è sufficientemente spaziosa potrebbe nascere il rischio di ibridazioni indesiderate.
Alimentazione in acquario:
cibo secco e congelato(gamberetti, mysis, krill).
La riproduzione:
La riproduzione avviene sulla superficie piatta di un grosso masso dove il maschio attira la femmina, il rituale è quello standard di tutti gli incubatori orali ed il periodo di incubazione della femmina è di circa tre settimane.