Comportamento in habitat naturale:
Questo caracide è distribuito nella parte settentrionale del continente sudamericano(Panama, Colombia, Venezuela e Suriname)dove popola Stagni, paludi o semplici pozze molto ricche di vegetazione sommersa. Si tratta di un pesce di schiera che vive appena sotto il pelo dell'acqua nutrendosi di larve e piccoli insetti, in caso di pericolo può compiere balzi repentini fuori dall'acqua.I
Comportamento in acquario:
Il Gasteropelecus maculatus può essere ospitato in acquari di medie dimensioni, l'ideale è inserirne un gruppo di almeno 6-8 individui ed evitare la presenza in vasca di pesci troppo turbolenti che occupino la stessa zona del pesce accetta maculato. La presenza di piante galleggianti ed una corrente non troppo forte favoriranno il benessere di questo pesce, vista la capacità che ha il Gasteropelecus maculatus di compiere balzi fuori dall'acqua l'acquario dovrà essere rigorosamente munito di coperchio.
Alimentazione in acquario:
cibo secco e congelato(dafnie, mysis, chironomus).
La riproduzione:
Evento che si manifesta molto raramente in acquario, la femmina ed il maschio rilasciano simultaneamente uova e sperma, la femmina fa aderire le uova solitamente su di una pianta galleggiante dove saranno abbandonate al loro destino in quanto entrambi i genitori se ne disinteresseranno e addirittura in acquario se ne ciberanno. Per questo motivo una volta deposte le uova gli adulti dovrebbero essere spostati in un'altra vasca per consentire alle uova di schiudersi ed agli avannotti di svilupparsi senza essere predati. Le uova si schiuderanno dopo circa 30-36 ore dalla fecondazione e gli avannotti dopo una settimana saranno completamente autosufficienti, per l'accrescimento dei piccoli è necessario somministrare naupli di artemia e cibo micronizzato.